Allergie e intolleranze

Piani alimentari per allergie e intolleranze alimentari

Già nell’antichità Lucrezio affermava: “quello che per un individuo è cibo, può essere per un altro veleno”. È importante seguire una dieta adeguata in presenza di allergie e intolleranze per diversi motivi:

  1. Prevenzione di reazioni avverse: Consumare alimenti ai quali si è allergici o intolleranti può scatenare una serie di reazioni avverse, che possono variare dalla lieve irritazione alla grave reazione allergica, inclusa l’anafilassi, che può mettere a rischio la vita.
  2. Gestione dei sintomi: Seguire una dieta appropriata può aiutare a gestire i sintomi associati alle allergie e alle intolleranze. Ad esempio, eliminare o talvolta anche ridurre il cibo responsabile dall’alimentazione può ridurre o eliminare i sintomi come eruzioni cutanee, gonfiore, diarrea, crampi addominali, mal di testa ed affaticamento.
  3. Miglioramento della qualità della vita: Seguire una dieta che tenga conto delle allergie e delle intolleranze può migliorare in modo significativo la qualità della vita, riducendo il disagio fisico e migliorando il benessere emotivo.
  4. Prevenzione di complicazioni: Ignorare le allergie e le intolleranze alimentari può portare a complicazioni a lungo termine, come danni agli organi, problemi di crescita nei bambini, carenze nutrizionali ed infiammazione.

É importante la scelta dei test ai quali affidarsi per la ricerca delle allergie e intolleranze, informati con il medico di base quali test sono sicuri e riconosciuti e validati dalla comunità scientifica.