Alimentazione per gli sportivi

Alimentazione per gli sportivi

Esistono alcuni principi sono chiave per ottimizzare l’alimentazione per gli sportivi agonisti e non agonisti:

  1. Adeguate calorie ed energia: gli sportivi hanno bisogno di un apporto calorico sufficiente per soddisfare il fabbisogno energetico derivante dall’attività fisica. È importante bilanciare l’energia consumata con l’energia spesa per evitare carenze energetiche ma anche sovraccarichi.
  2. Idratazione: l’idratazione adeguata è essenziale per supportare le prestazioni e prevenire la disidratazione che inficia sulla prestazione atletica. 
  3. Alimentazione prima, durante e dopo l’esercizio: è importantissimo pianificare i pasti e gli snack in modo da fornire il giusto equilibrio di nutrienti prima, durante e dopo l’attività fisica. 
  4. Supplementazione: molti sportivi soprattutto non professionisti sono spesso alla ricerca dell’ultimo integratore per aumentare le proprie performance e il tono muscolare ma per la maggior parte delle volte si tratta di solo mero marketing con poche evidenze scientifiche a supporto. Gli integratori devono appunto integrare ma non sostituire un’alimentazione bilanciata.
  5. Personalizzazione: Le esigenze dietetiche degli sportivi possono variare in base al tipo di sport praticato, alla frequenza e all’intensità dell’attività fisica, al sesso, all’età, al peso e ad altri fattori individuali, è necessario anche in questo caso tratteggiare una dieta a misura della persona.